Forse sei qui perchè...

Vivere la quotidianità, con difficoltà emotive, legate al desiderio di miglioramento, crescita personale, porta ad un senso di inadeguatezza, in ogni settore della quotidianità, frustrazione, ed insoddisfazione.
- Confuso
- Ti vedi, sempre, in ogni contesto, inadeguato, rispetto a ciò che fai, e, per come lo fai. Come se indossassi delle lenti deformanti che, ti fanno vedere in modo totalmente difforme, da come sei realmente.

La vita è troppo breve per essere infelici...
Le emozioni sono ciò che muovono, il nostro agire quotidiano.
Se non ci si allena, per imparare a conoscerle, e, da rebus, farle divenire preziose alleate, si rischia di vivere una quotidianità, densa di tensioni, e preoccupazioni, che non permettono di sentirsi bene con sè stessi.
- Più muovi i pezzi sulla tua scacchiera, più ti senti scomodo, senti la situazione in disordine.
- Rimani fermo, nella situazione di blocco che, si alimenta.
- Ti senti inadeguato, qualsiasi sia il contesto con cui ti confronti, e ciò, alimenta, un circolo vizioso.
Una soluzione è possibile...

Il coaching è il metodo del fare, quindi, il primo step è, comprendere da dove deriva, questo senso di scomodità.
Nello sviluppo delle sessioni, lavoro “sotto i radar”, nel senso che, chiedo al cliente, di iniziare a raggiungere degli obiettivi piccoli, intermedi.
Ciò per un aspetto molto semplice: ogni volta che, un piccolo obiettivo è stato raggiunto, il cliente si sente più forte, ed è maggiormente motivato, a provare a raggiungere il micro obiettivo successivo, sentendosi attrezzato, adeguato. Diventando più forte, ed autonomo.

Immagina qualcosa di diverso...
- Più solare, dormire meglio, ridurre, stress e tensione.
- Gioia, serenità, spensieratezza.
- Maggior chiarezza, nella propria testa.
- Poter avere contezza del proprio reale valore.
