Forse sei qui perchè...

Sei in una situazione che ti procura insoddisfazione: dopo anni che sei, all’interno dell’azienda, non è più così sicuro che, sia il posto più adatto, per te. Stress lavorativo, legato all’insoddisfazione della posizione, all’interno dell’azienda, e, alle richieste, giornalmente, sempre più pressanti, da parte del datore di lavoro, rendono le giornate pesanti, faticose.
- Stanco, spossato.
- Poco attento.
- Poco concentrato.
- Arrabbiato, triste, sfiduciato.
- Ansia, legata al futuro lavorativo.

La vita è troppo breve per essere infelici...
Quando senti le giornate pesanti, faticose, ti senti svuotato, non sei in grado di esprimere il tuo reale valore, potenziale.
Questa situazione di scomodità fa sì che, all’interno della tua giornata lavorativa, veda, esclusivamente, le negatività, senza valorizzare, anche i momenti sereni che, la caratterizzano.
- Hai già provato ad esporre le tue difficoltà al responsabile, ma, senza successo.
- Non comprendi come, sei arrivato, a questo punto “senza accorgertene”: dall’oggi al domani, la quotidianità lavorativa è divenuta pesante, densa di rimuginii di pensiero.
- Tornato dal lavoro, provi ad andare a fare delle passeggiate: sia da solo che, con la moglie, ma, il tuo pensiero, anche in quei contesti, è prigioniero, delle difficoltà, che vivi, quotidianamente, sul lavoro. E tale aspetto non ti solleva, dai cattivi pensieri.
Una soluzione è possibile...

Comprendere quale aspetto è, maggiormente impattante, importante, rispetto al fatto di non sentirsi riconosciuto sul lavoro. In questi casi la persona pensa che, cambiare lavoro, sia l’unica soluzione.
Sarebbe interessante magari vedere di scrivere il proprio c.v., per ripassare le capacità e competenze che lo caratterizzano, e partire da lì, scegliendo un solo obiettivo da raggiungere.
Provare, con il raggiungimento di piccoli obiettivi, intermedi, a raggiungere l’obiettivo finale, focalizzando, al massimo, le energie, al suo raggiungimento.

Immagina qualcosa di diverso...
- Tornare ad essere energico e, rilassato, sereno.
- Attento.
- Motivato.
- Focalizzato sul lavoro, con serenità.
- Sfumare rabbia e tristezza.
- Liberarti dall’ansia, legata al futuro lavorativo.
- Tornare a relazionarti, con i colleghi, con cui, condividi, la maggior parte della giornata, con fiducia, e serenamente.
- Confronto con i colleghi rispetto alle problematiche quotidiane che, si presentano.
- Tornare ad apprezzare il lavoro di squadra.